Unboxing Tiralatte indossabile Mamashy: prime Impressioni

Unboxing Tiralatte indossabile Mamashy: prime Impressioni

Dimostrazione completa e contenuto tiralatte elettrico indossabile Mamashy

L’allattamento al seno oltre ad essere una grande gioia è anche un momento magico tra mamma e bebè, il più delle volte però risulta essere molto faticoso e richiede molta pazienza e tempo, soprattutto per chi in casa ha già uno o più figli, il compito di allattare esclusivamente al seno diviene ancora più arduo.

Non ho abbastanza latte materno

Capita molto spesso di sentir dire dalle neo mamme di non aver abbastanza latte, impossibile il latte c’è sempre e non finisce dall’oggi al domani! Forse è il tempo e lo scarso supporto che non si da alle neo mamme oltre ad una cattiva informazione, come ci si prepara con un corso pre parto anche per l’allattamemto dovrebbe esserci GRATUITAMENTE un corso.

I primi mesi sono fondamentali, quando il seno deve ancora calibrare la produzione di latte, si ricorre erroneamente alle aggiunte di latte artificiale, succhiotti e ancor peggio camomille, ricordiamo che l’OMS raccomanda l’allattamento esclusivo al seno per almeno i primi 6 mesi di vita e sconsiglia l’introduzione di liquidi come acqua e camomille nei primi 6 mesi, anche per i neonati allattati con la formula, di fatto introducendo liquidi che non siano latte materno e/o artificiale si rischia di creare uno scompenso calorico nel neonato rendendolo sazio di SOLA ACQUA, e nel caso di una mamma che allatta esclusivamente al seno, il rischio è quello di compromettere la giusta produzione di latte, producendo di conseguenza meno latte. 

Come allattare esclusivamente al seno con più figli o rientro a lavoro

Per chi ha più figli in casa e non ha supporto da parte di amici e parenti o per chi purtroppo deve lavorare, l’allattamento al seno diventa ancora più complesso è complicato da gestire. Per fortuna al giorno d’oggi la tecnologia va sempre più veloce e sul mercato iniziano ad emergere nuovi supporti tecnologici per l’allattamento al seno, uno di questi è il tiralatte elettrico indossabile Mamashy. 

Questi tipi di tiralatte hanno il vantaggio di essere indossabili e permette alle mamme di avere le mani completamente libere, soprattutto per chi vuole aumentare la produzione di latte o deve estrarre il latte per svariati motivi, iper produzione o il doversi allontanare dal neonato per esempio, il rientro al lavoro.

Estrarre il latte materno in pubblico ecco come fare

Capita anche la situazione in cui in pubblico ci si senta a disagio ad allattare al seno ed anche il neonato confuso da troppi stimoli esterni non riesce ad alimentarsi correttamente, o semplicemente quando si sta fuori casa il neonato dorme più del solito ma il seno strabocca di latte, procurando disagio alla mamma stessa. E se una mamma si sente a disagio nell’allattare in pubblico il proprio bambino figuriamoci estrarre il latte in pubblico con i classici tiralatte elettrici con fili e mani impegnate a supportare il dispositivo sul seno, poi metteteci anche un primo figlio da rincorrere in ogni dove e possiamo solo immaginare il caos che si andrebbe a creare. Con il tiralatte indossabile quindi si evita il disagio dall’essere osservati come delle aliene mentre si estrae il latte ed in più si ha la libertà di movimento, indispensabile se si hanno altri figli o se si sta lavorando. 

Ecco come è fatto il tiralatte elettrico indossabile Mamashy

Cosa contiene la confezione?

  • Motore – Guarnizione
  • Flangia 24/27
  • Polmone di aspirazione
  • Inserto taglia 13-21
  • Raccordo
  • Coppa raccoglilatte
  • Valvola di non ritorno

QUANTO DURA LA BATTERIA?

Il tiralatte si spegne automaticamente dopo 20 min. di utilizzo, questo grazie a un timer preimpostato che considera tale la durata media di un ciclo di estrazione, ma riaccendendolo, grazie alla funzione memoria, il tiralatte riprenderà con le impostazione prestabilite per altri 20 min. Per un totale di 5 cicli e una durata della batteria complessiva di circa 90 min. Dopo 3 cicli la spia rossa inizierà a lampeggiare, in questo momento ti consigliamo di mettere il dispositivo a caricare appena possibile ma potrai concludere prima il tuo ciclo di estrazione. Togliere il tiralatte dalla carica non appena la spia da rossa diventerà verde.

IL MIO TIRALATTE NON FUNZIONA PIU COME PRIMA COSA E SUCCESSO?

Se a distanza di tempo dal primo utilizzo noti diminuzione assenza di suzione verifica questi semplici passaggi:

  • Verifica il funzionamento della macchina facendo ventosa sul palmo della mano a massima potenza.
  • Assicurati che la valvola cilindrica non rimanga in nessun modo schiacciata alla coppa e se cosi non fosse sostituiscila con quella di scorta presente nella confezione
  • Lava il polmone di aspirazione con acqua, sapone e limone per togliere la patina che può essersi depositata sopra, in alternativa sostituiscila con quella di scorta nella confezione.

IL TIRALATTE RIMANE ATTACCATO AL SENO SENZA ALCUN SOSTEGNO?

NO, il tiralatte non è progettato per restare “incollato” al seno senza alcun sostegno: per il corretto utilizzo è necessario utilizzare un reggiseno (preferibilmente da allattamento) che possa contenere il tuo Mamashy in modo ben aderente e non permetta la sua mobilità.

PROVO FASTIDIO / DOLORE DURANTE L’UTILIZZO DEL MAMASHY, PER QUALE MOTIVO?

Molto probabilmente hai scelto una taglia errata: la misura corretta è quella che permette al capezzolo di non sfregare sui bordi esterni del silicone (in questo caso hai scelto una taglia troppo piccola) e di non tirare oltre che al capezzolo anche l’aureola (in questo caso hai scelto una taglia troppo grande). Se rientri in questi due casi ricontrolla la misura del diametro del tuo capezzolo seguendo attentamente al guida e sostituisci la tg scelta. Se non hai acquistato l’All Sizes ricorda che sul nostro sito trovi tutte le tg acquistabili separatamente.

NOTO LA FUORIUSCITA DEL LATTE DAL FORO DI INGRESSO, IL TIRALATTE È DIFETTOSO?

Verifica il corretto montaggio come indicato sul libretto di istruzioni e assicurati che la valvola di non ritorno, permetta il corretto passaggio del latte nella coppa aprendosi leggermente se stretta ai lati (non inserire oggetti all’interno della valvola). Se questo non dovesse risolvere il problema verifica che la misura scelta non sia troppo grande e assicurati che il tiralatte sia ben aderente al seno.

CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO “TIRATO”

  • Scegliere un contenitore sterile adatto, come le nostre sacche per la raccolta del latte materno.
  • Se si conservano più contenitori, ognuno dovrebbe avere un’etichetta con la data. Usare per prima il latte estratto precedentemente.
  • Il bimbo dovrebbe consumare il latte tirato il prima possibile dopo il tiraggio stesso. È consigliabile consumare il latte fresco anziché congelarlo.
  • Il latte congelato può essere scongelato lentamente in frigorifero e usato entro 24 ore.
  • Può anche essere scongelato a bagnomaria e consumato entro un’ora, tiepido. Non far bollire MAl il latte o riscaldarlo nel forno a microonde, perderebbe alcune delle sue proprietà e potrebbe creare zone di calore disomogenee con rischio di ustioni.
  • Il latte estratto in momenti differenti può essere unito nello stesso contenitore solamente portando entrambi alla stessa temperatura(es entrambi ambiente o entrambi temperatura frigo), tenendo in considerazione i tempi di conservazione a partire da quello estratto in precedenza.

CONSERVAZIONE LATTE materno FRESCO

  • 25-37°C per 4 ore
  • 15-25°C per 8 ore
  • Sotto i 15°C per 24 ore
  • Non conservare sopra i 37°C
  • Latte in frigorifero (tra 2 e 4°C) fino a 8 giorni

CONSERVAZIONE LATTE materno CONGELATO

  • Compartimento freezer del frigorifero per 2 settimane
  • Compartimento freezer di un congelatore per 3 mesi
  • Congelatore a parte per 6 mesi
  • Scongelato in frigorifero o messo a bagnomaria in acqua fredda per 24 ore

(NON RICONGELARE)

IMPORTANTE!

Per bambini nati prematuri o con particolari patologie chiedere al medico di riferimento

Non sottoporre il latte a shock termici

Fonte Mamashy

Ecco dove acquistare il tiralatte Elettrico Mamashy:

Leave a Reply

Your email address will not be published.